Il microblading è una tecnica estetica specialistica, che richiede una formazione appositamente incentrata sull’apprendimento delle sue unicità. I corsi di microblading sono un’importante risorsa per ricevere la corretta educazione, teorica, etica e pratica, su questo tipo di trattamento.
Apprendere il microblading significa intraprendere un percorso nel mondo della bellezza fortemente professionalizzante e specializzante: le modalità e le tecniche per eseguire questo particolare tipo di trattamento rappresentano un’eccezione piuttosto che una regola e quindi quanto imparato impone di concentrarsi soprattutto sul microblading e sono difficilmente trasferibili in altri trattamenti.
Infatti, per quanto il microblading possa essere considerato come un sottotipo della dermopigmentazione rivolto esclusivamente alle sopracciglia, le peculiarità del tool con cui viene eseguito questo trattamento richiedono l’apprendimento di gestualità e di una forma mentis, di una visione creativa, altamente specializzate.
Per questo motivo, imparare il microblading significa sviluppare professionalità specializzata e adeguarsi a standard operativi che impongono cura dei dettagli, precisione di esecuzione e attenzione nei confronti delle persone. Per quanto si tratti di una tecnica che limita il più possibile invasività e disagio fisico, il microblading prevede comunque l’utilizzo di microlame (che danno il nome al trattamento) per praticare microtagli sullo strato superficiale della pelle per depositare il pigmento che andrà a definire la forma delle sopracciglia desiderate. Data questa attenzione, bisogna aver cura di non arrecare danno al paziente e di adeguarsi a tutte le norme igienico-sanitarie per preservare la salute (propria e altrui) ed evitare contaminazioni.
Per questi motivi, un percorso formativo di microblading deve sviluppare tanto le capacità tecniche quanto responsabilizzare l’operatore da un punto di vista professionistico. Studiare il modo migliore per raggiungere questo ambizioso obiettivo è lo scopo della Phibrows Microblading Academy, la scuola estetica riconosciuta a livello mondiale fondata da Branko Babic, che per primo ha raccolto in maniera organica le procedure di dermopigmentazione sintetizzandole in una forma nuova (il microblading appunto) e ha ideato il programma formativo più adeguato ad insegnarle.
I corsi di microblading sono organizzati secondo due linee: insegnamento diretto della tecnica e pratica costante. Per realizzare nella pratica questa forma concettuale, Phibrows Microblading Academy si affida ad un ibrido tra workshop e formazione a distanza. Nella prima fase di incontro dal vivo di pochi giorni in full immersion, gli allievi verranno seguiti direttamente da un Master, che, previa fornitura di uno Starter Kit di strumenti adeguati, insegnerà la teoria dietro il microblading e mostrerà con dimostrazioni dal vivo la sua applicazione pratica.
A seguito di questo momento didattico dal vivo, il corso prosegue nella sua parte di formazione a distanza: tramite l’App Craft Master gli studenti potranno rimanere in contatto con il loro Master di riferimento, presentando i progressi del loro esercizio individuale e chiedendo consigli, pareri e feedback su quanto fatto, migliorando come professionisti e rafforzando la loro autonomia.
Infine, dopo questo periodo di esercizio, generalmente della durata di sei mesi, verrà rilasciato l’attestato e la qualifica di PhiArtist della Phibrows Microblading Academy, portando alla conclusione formale del corso iniziale di microblading. A seguire, è possibile affrontare incontri di perfezionamento e scegliere di approfondire la propria carriera in Phibrows, puntando a diventare Royal Artist e perfino Master.
Per sapere di più sui corsi di microblading, contattaci e rimani aggiornato sul nostro calendario.