Microneedling per contrastare le cicatrici dell’acne
L’acne è una comune malattia della pelle che colpisce prevalentemente gli adolescenti e i giovani. Molte volte rappresenta un vero e proprio disagio psicologico, perché colpisce soprattutto il volto. La causa è riconducibile all’infiammazione delle ghiandole pilosebacee che determinano la formazione di papule, di pustole e di comedoni, nei casi più gravi, anche di cisti. Per trattare questa malattia, i dermatologi professionisti stabiliscono una cura in base alla complessità del caso, e possono somministrare farmaci oppure fa eseguire una cura ormonale. Un’altra tecnica terapeutica, anche molto efficace, è quella del microneedling. Questo trattamento favorisce un ringiovanimento della pelle, contrastando le cicatrici da acne. Svolge quindi una funzione di autoriparazione della pelle.
Terapia antirughe
Questa tipologia di trattamento trova, come anticipato, grande applicazione nella prevenzione e nella rimozione delle rughe, ma anche in quella di macchie senili e cicatrici. Ciascuno di questi difetti della cute può essere quindi trattato con il microneedling, che viene effettuato attraverso una profonda tecnica di bio-stimolazione.
L’intervento opera prima sull’epidermide, fino ad arrivare al derma dove risiedono le fibre di collagene.
Microneedlig per contrastare le macchie cutanee: macchie da sole e macchie scure
Uno dei trattamenti maggiormente richiesti dalle donne alla fine dell’estate è il microneedling. In seguito all’esposizione al sole, la pelle tende ad invecchiare, con la formazione di macchie cutanee sul viso, décolleté e mani. Si tratta di macchie antiestetiche. Chi non vuole ricorrere ad interventi più invasivi per questo problema, può rivolgersi ad un centro estetico specializzato e sottoporsi alla trattamento microneedling. Utilizzando micro-aghi, che riescono a perforare lo strato superficiale della pelle, si riesce a stimolare la produzione di collagene e di elastina. Questo procedimento riesce a favorire il ringiovanimento della pelle e la sua rigenerazione.
Microneedling per ringiovanire il volto
A questo punto, sorge spontaneo chiedersi: in che modo il trattamento microneedling ringiovanisce il volto? Intanto, cominciamo col dire che per effettuare questo intervento si ha bisogno di uno strumento specifico, ossia il dermaroller.
Il dermaroller – il cui costo si aggira intorno ai 150 euro – agisce sulla pelle stimolando la produzione di collagene ed elastina. Questi due elementi portano quindi ad una rigenerazione completa della pelle, a cui si può affidare in caso di inestetismi legati alla comparsa delle prime rughe.
La cute subisce con questo trattamento una vascolarizzazione, garantendo uno schiarimento immediato di macchie e cicatrici.